Tubi in acciaio EN 10224




Tubi in acciaio EN 10224
I processi di fabbricazione dei tubi saldati e senza saldatura per il convogliamento di liquidi acquosi inclusa l’acqua per il consumo umano sono regolati dalla normativa Europea EN 10224 entrata in vigore nell'Aprile del 2003 e recepita in Italia dalla UNSIDER come UNI EN10224 in sostituzione della precedente norma UNI 6363 del 1984.
T U B I I N A C C I A I O S A L D A T I
Processo di fabbricazione : Saldatura longitudinale (ERW) o elicoidale (SAW)-da coils
Norma di fabbricazione : UNI EN 10224
Tipo di acciaio : L 235 – L 275 – L 355
Finitura delle estremità : Smussate per saldatura di testa
- Bicchiere cilindrico per diametri < a DN 125
- Bicchiere sferico per diametri > DN 150
Spessori di fabbricazione : Standard come da TAB.3CA (altri spessori su commessa)
Rivestimenti esterni :
- Bituminosi secondo UNI 5256,
- Polietilene applicato per estrusione secondo UNI 9099 /DIN 30670,
- Polietilene applicato per fusione secondo UNI 10191,
- Nastri in polietilene applicati a freddo in conformità alla norma DIN 30672 / UNI EN 12068 (Gennaio 2002),
- Vernici epossidiche per condotte fuori terra,
- Appesantimenti cementizi per condotte sottomarine,
- Altri trattamenti a richiesta (su commessa),
- Primer bituminoso secondo UNI 5256,
- Epossicatrame per scarichi industriali,
- Resine epossidiche atossiche per acqua potabile in conformità, alla Circ. Min. Sanità n° 102 e successive integrazioni
- Malta cementizia secondo la norma DIN 2614
Lunghezze di fabbricazione : Normalmente in verghe da 12-13,5 Metri ( salvo diversa prescrizione all'ordine).
Controllo delle saldature :
- Per i tubi saldati senza materiale d'apporto (Erw –HFI)
- sono previsti controlli non distruttivi (CND)
- Per i tubi saldati ad arco sommerso (SAW) sono previsti controlli
- ad ultrasuoni sull'intera lunghezza della saldatura
Tipo acciaio | C% Max |
Si % Max |
Mn % Max |
P % Max |
S % Max |
L235 | 0,16 | 0,35 | 1,20 | 0,030 | 0,025 |
L275 | 0,20 | 0,40 | 1,40 | 0,030 | 0,025 |
L355 | 0,22 | 0,55 | 1,60 | 0,030 | 0,025 |
Tipo acciaio | Tensione di rottura(Rm)Mpa | Tensione minima di Snervamento(Rs)Mpa(s<=6mm) | Tensione minima di Snervamento(Rs)Mpa(s>6mm) | Allungamento Minimo A%(long.) |
L235 | da 360 a 500 | 235 | 225 | 25 |
L275 | da 430 a 570 | 275 | 265 | 21 |
L355 | da 500 a 650 | 355 | 345 | 21 |


P R O V A I D R A U L I C A
(Hydrostatic test )
La norma UNI EN 10224 al punto 10.3.2 prevede l'esecuzione della prova idraulica da effettuare in stabilimento
ad una pressione calcolata secondo la formula sotto riportata :
P= 20 x SxT/ De
Nella quale valgono le seguenti definizioni :
P= Pressione di prova idraulica (bar)
S= 70% della tensione minima di snervamento dell'acciaio (Mpa)
T= Spessore nominale del tubo (mm)
De= Diametro esterno del tubo (mm)
Per quanto riguarda il calcolo delle pressioni di esercizio Pe e/o PN si rimanda a quanto stabilito dalla norma UNI
1285/68 e dalla circolare del Min.LL.PP. n°2136
(Hydrostatic test )
La norma UNI EN 10224 al punto 10.3.2 prevede l'esecuzione della prova idraulica da effettuare in stabilimento
ad una pressione calcolata secondo la formula sotto riportata :
P= 20 x SxT/ De
Nella quale valgono le seguenti definizioni :
P= Pressione di prova idraulica (bar)
S= 70% della tensione minima di snervamento dell'acciaio (Mpa)
T= Spessore nominale del tubo (mm)
De= Diametro esterno del tubo (mm)
Per quanto riguarda il calcolo delle pressioni di esercizio Pe e/o PN si rimanda a quanto stabilito dalla norma UNI
1285/68 e dalla circolare del Min.LL.PP. n°2136
T U B I I N A C C I A I O S E N Z A S A L D A T U R A
Processo di fabbricazione : Senza saldatura da bramma
Norma di fabbricazione : UNI EN 10224 – UNI 7287 –DIN 1629 –EN 10216
Tipo di acciaio : L 235 – L 275 – L 355 – Fe 320 -St 37.0 –St 44.0 –St 52.0
Finitura delle estremità : Smussate per saldatura di testa
Bicchiere : cilindrico per diametri < a DN 125
sferico per diametri > DN 150
Gamma di fabbricazione : Da DN 40 a DN 500
Spessori di fabbricazione : Standard come da TAB.4CA
Rivestimenti esterni : Come per le condotte saldate
Rivestimenti interni : Come per le condotte saldate
Lunghezze di fabbricazione : Normalmente in verghe da 8-13,5 Metri


Norma di fabbricazione : UNI EN 10224 – UNI 7287 –DIN 1629 –EN 10216
Tipo di acciaio : L 235 – L 275 – L 355 – Fe 320 -St 37.0 –St 44.0 –St 52.0
Finitura delle estremità : Smussate per saldatura di testa
Bicchiere : cilindrico per diametri < a DN 125
sferico per diametri > DN 150
Gamma di fabbricazione : Da DN 40 a DN 500
Spessori di fabbricazione : Standard come da TAB.4CA
Rivestimenti esterni : Come per le condotte saldate
Rivestimenti interni : Come per le condotte saldate
Lunghezze di fabbricazione : Normalmente in verghe da 8-13,5 Metri

